Letture Carocci – “Storia dei Mongoli” e “L’età della democrazia”

Popolo chiave per lo sviluppo della storia europea e per le vicende politico-culturali del cuore dell’Asia, i Mongoli sono stati oggetto d’intensa rivalutazione in sede storiografica: le tendenze più recenti, infatti, hanno notevolmente ridotto «l’idea consolidata di un’ora irresistibile e numerosa contro le civiltà asserragliate dietro le mura delle città Continue Reading

Letture Carocci – “L’età romantica” e “Profilo storico della lingua italiana”

Docente di Letteratura tedesca all’Università di Pisa, studioso del Settecento tedesco, dell’epoca classico-romantica e moderna, degli studi sulla traduzione, della teoria e della storia dei generi letterari e saggistici, Francesco Rossi ha dato alle stampe per Carocci Editore il corposo volume L’età romantica. Letteratura tedesca tra Rivoluzione e Restaurazione (collana Continue Reading

Letture Carocci – “Letteratura italiana contemporanea” e “Le origini del Cristianesimo. Una guida”

Fresco di stampa, il volume Letteratura italiana contemporanea. Narrativa e poesia dal Novecento a oggi (Carocci Editore, pp. 428, €38,00), a cura di Beatrice Manetti, docente di Letteratura italiana contemporanea all’Università degli Studi di Torino, e Massimiliano Tortora, docente di Letteratura italiana contemporanea alla Sapienza Università di Roma, ricostruisce la Continue Reading

“Il romanzo del nuovo millennio” – a cura di Giuseppe di Giacomo e Ugo Rubeo (Mimesis)

Contrariamente a quanto si creda nell’opinione corrente, è certamente lecito affermare che il genere romanzesco non sia una invenzione precipuamente moderna. Chi abbia anche solo scolasticamente affrontato studi classici, sa bene che il lungo racconto in prosa affonda le proprie radici, se non addirittura nell’Egitto più remoto, almeno nella letteratura Continue Reading

“Letterature comparate” – a cura di Francesco de Cristofaro (Carocci Editore)

Docente di Letterature comparate all’Università degli Studi di Napoli Federico II, e curatore dell’opera in quattro volumi Il romanzo in Italia (Carocci 2018), Francesco de Cristofaro ha recentemente coordinato per Carocci editore un nuovo e aggiornato manuale di Letteratura comparata, dal titolo Letterature comparate (pp. 392, €34,00). Lo studio comparato Continue Reading

“La lirica italiana. Un lessico fondamentale (secoli XIII-XIV)” – a cura di L. Geri, M. Grimaldi, N. Maldina (Carocci editore)

La letteratura volgare in Italia nasce nel XIII secolo, nel Duecento, in corrispondenza di nuovi fenomeni economici, sociali, culturali e politici. Questa vasta produzione letteraria utilizza, in particolare nel Centro-Nord, il volgare, poiché è la lingua d’uso della classe in ascesa nelle città del tempo, la borghesia mercantile, che vuole Continue Reading

“Dal Neoclassicismo al Romanticismo. Le fonti per la storia dell’arte” – Chiara Savettieri (Carocci Editore)

Verso la metà del Settecento un nuovo orientamento artistico e culturale, il Neoclassicismo, si sostituì alle atmosfere galanti e alla festosa esuberanza tipiche del gusto rococò. Nato nell’ambito del pensiero illuminista e codificato nelle sue linee essenziali da importanti studiosi e teorici del tempo (trai quali Wincklemann, Mengs e Milizia), Continue Reading

“Il romanzo francese dell’Ottocento” – Alberto Beretta Anguissola (Carocci Editore)

Nell’Ottocento, in suolo francese come il tutta Europa, comincia a delinearsi una nuova stagione letteraria, dominata dal genere del romanzo, in particolare quello storico. Esso si proponeva di offrire un quadro di una determinata epoca del passato, prossimo o remoto, illustrando non solo i grandi avvenimenti politici e militari, ma Continue Reading

“Le origini cristiane. Testi e autori (secoli I-II)” – A. Annese, F. Berno, M. Fallica, M. Mantovani (Carocci Editore)

La complessa vicenda del cristianesimo delle origini, che s’inserisce in un arco cronologico che va dagli anni Trenta del I secolo fino a poco dopo la metà del II secolo, è al centro del nuovo volume di Andrea Annese, Francesco Berno, Maria Fallica e Margherita Mantovani, Le origini cristiane. Testi Continue Reading

“Ai margini del Medioevo. Storia culturale dell’alterità” – Marina Montesano (Carocci editore)

Il concetto di alterità, così come quello di cultura e di identità, è molto antico, e poggia su una nozione chiave degli studi culturali: quello di “differenza”. La costruzione dell’identità, fenomeno estremamente complesso e ancora oggi oggetto di dibattito tra gli studiosi delle più diverse discipline, avviene attraverso pratiche di Continue Reading